Dialogare per fare crescere la fiducia. Il convegno di Siracusa indica una strada

Approfondimento

Introduzione

La città di Siracusa, a maggio 2025, ha ospitato il Convegno nazionale della Rete delle Scuole Dialogiche (RSD), intitolato “L’alchimia dialogica. Vivere l’incertezza dialogando con fiducia”, che ha riunito scuole, docenti, studiosi, studenti e famiglie impegnati a costruire spazi educativi fondati sull’ascolto e sulla reciprocità. Una iniziativa innovativa alla quale Tuttoscuola ha sempre riservato particolare attenzione.

Le  tre giornate sono state ricche di importanti interventi – tra i quali, in apertura, quelli dei professori finlandesi Tom Arnkil, che ha tenuto la lectio magistralis su “Gli spazi dialogici”, e Jakko Seikkula (in videoconferenza), di Marco Braghero (in allegato la sua relazione), di Italo Fiorin, Presidente della Scuola di Alta Formazione della LUMSA di Roma e Coordinatore del Comitato scientifico per le “Indicazioni nazionali” dal 2007 fino al 2019, che ha presentato il bilancio di un anno di attività del progetto “Dialogando”, che ha coinvolto scuole di ogni ordine e grado in tutta Italia. Hanno fatto seguito 10 laboratori, molti altri interventi, tra cui quelli di: Laura Candiotto, prof.ssa di Filosofia presso il centro di Etica della università di Pardubice, Repubblica Ceca, i due psichiatri Raffaele Barone (direttore del Dipartimento di salute mentale di Caltagirone) e Marco D’Alema, presidente dell’Associazione Pratiche Dialogiche Italia, entrambi specialisti di Open Dialogue. E poi Giuseppina Norcia, grecista, drammaturga, scrittrice (autrice, tra gli altri, di: dell’Ultima notte di Achille, A proposito di Elena e Con cuore di donna: Alcesti, Teti e Atena).

 

Condividi questo contenuto

Potrebbe interessarti anche

Email:

pratichedialogiche22@gmail.com

Pec:

Sede amministrativa:

Via Ettore Franceschini, 53 – ROMA 00155

Codice fiscale:

96537500587

Contattaci!

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome

©Copyright | Associazione Pratiche Dialogiche Italia - Ente di Promozione Sociale